Fotovoltaico

Innovatec Energy si occupa di analisi di fattibilità, progettazione, installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici  su tetto o a terra, offrendo una gamma completa di servizi volti a promuovere l'uso di energie rinnovabili.

Industriale (C&I)

Innovatec Energy si occupa di tutte le fasi dell’iter di installazione dell’impianto fotovoltaico, dall’ analisi di fattibilità, dimensionamento, progettazione, installazione e manutenzione offrendo una gamma completa di servizi volti a promuovere l'uso di energie rinnovabili.

Un impianto fotovoltaico C&I (Commercial & Industrial) si riferisce a un impianto destinato fotovoltaico progettato per soddisfare le esigenze energetiche di edifici o complessi aziendali e industriali.

  • Commerciale: Riguarda attività come negozi, centri commerciali, uffici, e alberghi. L’obiettivo è ridurre il costo dell’elettricità e migliorare la sostenibilità ambientale.
  • Industriale: Comprende stabilimenti produttivi, fabbriche e magazzini. Questa tipologia di impianto è solitamente destinata alla produzione di energia per l’immissione in rete, funzionando come un vero e proprio impianto per la generazione di energia elettrica.

Inizia con la progettazione personalizzata, studiando le esigenze energetiche specifiche del cliente e proponendo soluzioni su misura per massimizzare l'efficienza e il risparmio energetico per impianti fotovoltaici sia di piccola che di grande taglia.

La fase di installazione viene eseguita con attrezzature e tecnologie avanzate, conforme alle normative vigenti. Innovatec Energy si occupa anche della manutenzione periodica e del monitoraggio continuo degli impianti, intervenendo tempestivamente in caso di anomalie per garantire una produzione energetica costante e affidabile nel tempo. Inoltre, offre consulenze tecniche e supporto nella gestione delle pratiche burocratiche e di accesso a incentivi fiscali.

 

A terra (Agrivoltaico)

Innovatec Energy è specializzata nello sviluppo di sistemi agrivoltaici e fotovoltaici agricoli, offrendo soluzioni innovative che combinano la produzione di energia rinnovabile con l'uso agricolo del terreno, ottimizzando lo spazio e creando sinergie tra agricoltura e sostenibilità energetica.

Gli impianti fotovoltaici sono ormai una soluzione efficiente per la produzione di energia elettrica non solo per utenze specifiche ma anche per l’immissione in rete e la vendita dell’energia a mercato.

Tipicamente gli impianti dedicati alla sola vendita in rete dell’energia sono strutturati come grandi campi fotovoltaici direttamente installati a terra su strutture che possono essere fisse, o mobili (tracker) con inseguimento del sole nel suo percorso giornaliero così da massimizzare la produzione di energia elettrica in tutte le ore di luce.

Una criticità che col tempo è sorta nella realizzazione sempre più frequente di grandi impianti fotovoltaici a terra è il consumo di suolo, in particolare di terreno in precedenza utilizzato per l’agricoltura. Per ovviare a questo problema, si stanno sempre più affermando gli impianti agrivoltaci, anche grazie alla spinta normativa. Un impianto agrivoltaico non è altro che un impianto fotovoltaico installato su un terreno coltivato (o utilizzato per attività di pastorizia o allevamento), progettato specificamente per integrarsi con l’attività agricola, non solo preservandola ma anzi aiutando ad ottimizzarne le rese.

L’installazione di un impianto fotovoltaico e agrivoltaico richiede competenze specializzate, date le valutazioni multidisciplinari tecniche ed economiche necessarie. È essenziale rivolgersi a professionisti esperti capaci di gestire in modo completo le sfide tecnologiche, normative e finanziarie, al fine di garantire risultati ottimali.

Il primo passo è l’attivazione di una consulenza tecnica personalizzata, in cui Innovatec Energy valuta le caratteristiche del terreno e le colture presenti, progettando un impianto fotovoltaico integrato che massimizzi la produzione di energia solare senza compromettere l'attività agricola. L'obiettivo è garantire un equilibrio tra la produzione agricola e quella energetica, riducendo l'impatto ambientale e migliorando la redditività del terreno.
Innovatec Energy si propone anche per l’acquisizione di terreni per conto clienti che vogliono investire in energia pulita, occupandosi poi del conseguente sviluppo autorizzativo del terreno e della successiva progettazione e installazione dell'impianto agrivoltaico, utilizzando tecnologie avanzate come pannelli sollevati o inclinabili, che permettono il passaggio della luce solare sufficiente per le colture. Inoltre, fornisce un servizio di monitoraggio e manutenzione per garantire l'efficienza dell'impianto e la continuità della produzione agricola.

Innovatec Energy supporta anche i clienti nella gestione delle pratiche burocratiche e nell'accesso a incentivi e finanziamenti legati alla transizione energetica e all'agricoltura sostenibile.

 

 

Revamping

Il revamping fotovoltaico rappresenta una soluzione indispensabile per mantenere e migliorare le prestazioni degli impianti esistenti. Soprattutto nel caso di impianti incentivati, che dunque possono beneficiare di tariffe di vendita dell’energia elettrica prodotta particolarmente favorevoli, con ritorni dell’investimento eccezionalmente brevi.

Il revamping di un impianto fotovoltaico consiste nella sostituzione dei componenti fondamentali dell’impianto esistente (tipicamente moduli e inverter), oltre che di eventuali componenti guasti, al fine di migliorare in modo significativo la produzione dell’impianto stesso, mantenendo tutti gli elementi che non necessitano di sostituzione così da limitare i costi di intervento.

Oltre all’aumento di produzione (che può anche raddoppiare), come effetto dell’intervento di revamping si ottiene un impianto di fatto “nuovo”, quindi con ancora almeno 30 anni di vita utile, aumentando in modo considerevole il rendimento dell’investimento, anche dopo la fine di un eventuale incentivo.

Inoltre l’uso di tecnologie moderne permette di ridurre lo spazio occupato dall’impianto, lasciando la possibilità di interventi di repowering, ovvero di una estensione dell’impianto esistente con l’installazione di nuova potenza.

Affinché siano mantenuti gli incentivi esistenti è fondamentale, negli interventi di revamping e di repowering, conoscere approfonditamente e seguire con attenzione le normative in materia. Innovatec Energy è specializzata in interventi di questo tipo e può seguirti dalla fase di valutazione preliminare fino alla gestione post intervento, interfacciandosi con tutti gli enti competenti al fine di garantirti il mantenimento degli incentivi.

Innovatec Energy ti segue in tutte le fasi, ognuna delle quali è essenziale per riportare l’impianto a livelli di efficienza ottimali:

  • Valutazione dell'impianto. La prima fase consiste in una valutazione approfondita dell'impianto esistente. Vengono analizzate l'efficienza attuale, le componenti usurate o obsolete, e le eventuali problematiche da risolvere.
  • Progettazione degli interventi. Dopo la valutazione, si procede con la pianificazione degli interventi necessari. Le operazioni più comuni includono la sostituzione dell’inverter, dei moduli o delle strutture di supporto. 
  • Ottimizzazione del sistema di monitoraggio. L’integrazione di sistemi di monitoraggio avanzati permette un controllo più preciso delle prestazioni dell'impianto e una gestione più efficace della manutenzione. Questo aiuta a identificare rapidamente eventuali perdite di efficienza o malfunzionamenti.
  • Esecuzione degli interventi. Dopo la pianificazione, si passa all’implementazione delle modifiche. Un’esecuzione corretta non solo ripristina l'efficienza dell'impianto, ma può anche aumentare la produzione energetica rispetto ai livelli iniziali.
  • Gestione normativa. Fondamentale per mantenere gli incentivi presenti, con comunicazioni ai relativi portali (GSE, Terna, ecc…).

 

Revamping

Il revamping fotovoltaico rappresenta una soluzione indispensabile per mantenere e migliorare le prestazioni degli impianti esistenti. Soprattutto nel caso di impianti incentivati, che dunque possono beneficiare di tariffe di vendita dell’energia elettrica prodotta particolarmente favorevoli, con ritorni dell’investimento eccezionalmente brevi.

Il revamping di un impianto fotovoltaico consiste nella sostituzione dei componenti fondamentali dell’impianto esistente (tipicamente moduli e inverter), oltre che di eventuali componenti guasti, al fine di migliorare in modo significativo la produzione dell’impianto stesso, mantenendo tutti gli elementi che non necessitano di sostituzione così da limitare i costi di intervento.

Oltre all’aumento di produzione (che può anche raddoppiare), come effetto dell’intervento di revamping si ottiene un impianto di fatto “nuovo”, quindi con ancora almeno 30 anni di vita utile, aumentando in modo considerevole il rendimento dell’investimento, anche dopo la fine di un eventuale incentivo.

Inoltre l’uso di tecnologie moderne permette di ridurre lo spazio occupato dall’impianto, lasciando la possibilità di interventi di repowering, ovvero di una estensione dell’impianto esistente con l’installazione di nuova potenza.

Affinché siano mantenuti gli incentivi esistenti è fondamentale, negli interventi di revamping e di repowering, conoscere approfonditamente e seguire con attenzione le normative in materia. Innovatec Energy è specializzata in interventi di questo tipo e può seguirti dalla fase di valutazione preliminare fino alla gestione post intervento, interfacciandosi con tutti gli enti competenti al fine di garantirti il mantenimento degli incentivi.

Innovatec Energy ti segue in tutte le fasi, ognuna delle quali è essenziale per riportare l’impianto a livelli di efficienza ottimali:

  • Valutazione dell'impianto. La prima fase consiste in una valutazione approfondita dell'impianto esistente. Vengono analizzate l'efficienza attuale, le componenti usurate o obsolete, e le eventuali problematiche da risolvere.
  • Progettazione degli interventi. Dopo la valutazione, si procede con la pianificazione degli interventi necessari. Le operazioni più comuni includono la sostituzione dell’inverter, dei moduli o delle strutture di supporto. 
  • Ottimizzazione del sistema di monitoraggio. L’integrazione di sistemi di monitoraggio avanzati permette un controllo più preciso delle prestazioni dell'impianto e una gestione più efficace della manutenzione. Questo aiuta a identificare rapidamente eventuali perdite di efficienza o malfunzionamenti.
  • Esecuzione degli interventi. Dopo la pianificazione, si passa all’implementazione delle modifiche. Un’esecuzione corretta non solo ripristina l'efficienza dell'impianto, ma può anche aumentare la produzione energetica rispetto ai livelli iniziali.
  • Gestione normativa. Fondamentale per mantenere gli incentivi presenti, con comunicazioni ai relativi portali (GSE, Terna, ecc…).

 

Group 3 (2) Tutti i nostri servizi in ambito energetico

Carbon management

Carbon management

Innovatec Energy è specializzata in diagnosi energetiche e offre servizi volti a migliorare l’efficienza energetica di edifici, impianti industriali e attività commerciali.

Efficienza energetica

Efficienza energetica

Trasformare l’energia da centro di costo a centro di profitto: approfondisci tutti i servizi e le soluzioni di efficientamento energetico di Innovatec Energy.

Fotovoltaico

Fotovoltaico

L’installazione di un impianto fotovoltaico è una delle soluzioni più efficaci ed immediata per
ridurre i costi operativi di un’azienda..

Consulenza

Consulenza

Innovatec Energy supporta inoltre il cliente per tutti gli aspetti legati a ricerca, ottenimento e gestione degli incentivi italiani ed europei attivi e dei meccanismi economici come i TEE (Titoli di Efficienza Energetica).

Contattaci: siamo a tua disposizione per ogni esigenza.

Compila il form