Chi siamo
1.700+
20%
+150MW
+40MW
10+
Innovatec Energy è l’azienda del Gruppo Innovatec dedicata allo sviluppo di soluzioni di efficientamento energetico sul mercato italiano.
In particolare, si occupa di offrire consulenza a 360° per interventi di efficientamento energetico in ambito industriale, accompagnando le aziende nel raggiungimento di obiettivi finalizzati a ottimizzare l’utilizzo dell’energia, riducendo i costi operativi e migliorando la sostenibilità dei processi aziendali.
Innovatec Energy si pone come partner strategico per le aziende che vogliono intraprendere percorsi di sostenibilità incentrati sulla decarbonizzazione.

I nostri servizi in ambito energetico
Le soluzioni di Innovatec Energy per l’efficientamento energetico ti consentono di tagliare i consumi della tua azienda riducendo l’impatto ambientale.
Scegli Innovatec Energy ed inizia ora il tuo percorso verso un futuro sostenibile, consapevole e responsabile.
Carbon management
Carbon management
Innovatec Energy è specializzata in diagnosi energetiche ed offre servizi volti a migliorare l’efficienza energetica di edifici, impianti industriali e attività commerciali.
Efficienza energetica
Efficienza energetica
Trasformare l’energia da centro di costo a centro di profitto: approfondisci tutti i servizi e le soluzioni di efficientamento energetico di Innovatec Energy.
Fotovoltaico
Fotovoltaico
L’installazione di un impianto fotovoltaico è una delle soluzioni più efficaci ed immediate per
ridurre i costi operativi di un’azienda.
Consulenza
Consulenza
Innovatec Energy supporta inoltre il cliente per tutti gli aspetti legati a ricerca, ottenimento e gestione degli incentivi italiani ed europei attivi e dei meccanismi economici come i TEE (Titoli di Efficienza Energetica).
Sostenibilità
La sostenibilità è al centro di ogni attività del Gruppo: con una governance solida e un costante monitoraggio degli obiettivi, Innovatec Energy si impegna a integrare le tematiche ESG non solo nella strategia industriale, ma soprattutto nelle azioni quotidiane.
News, webinar e altro ancora
16/04/2025
Fotovoltaico: quali incentivi per il 2025?
Per chi installa un impianto fotovoltaico entro la fine dell’anno sono previste diverse possibilità di sostegno economico, sia per i privati che per le aziende
09/04/2025
Transizione energetica, la UE accelera: lo State of the Energy Union 2024
La strada è ancora lunga, ma la strategia dell’Unione Europea sta stimolando la competitività dell’industria e promuovendo un modello energetico più sostenibile
09/04/2025
PMI protagoniste della transizione energetica: l’alleanza GSE–CONFAPI
Un nuovo protocollo apre la strada a innovazione, sostenibilità e competitività per le imprese
31/03/2025
Dall’energia rinnovabile quasi la metà dell'elettricità globale entro il 2030
La produzione di elettricità da fonti rinnovabili sta vivendo un’impennata: i dati dell’Agenzia Internazionale per l’Energia
31/03/2025
Tecnologie energetiche pulite, oltre 2.000 miliardi di dollari entro il 2035
Come cambiano le politiche e quali possibilità si aprono per le economie emergenti secondo l’Energy Technology Perspectives 2024 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA)
31/03/2025
Transizione green, le famiglie accelerano: investimenti in energia raddoppiati dal 2015
Secondo l’ultimo rapporto World Energy Investment di IEA, nel 2024 la spesa globale per le fonti pulite raggiungerà i 2.000 miliardi di dollari, praticamente il doppio rispetto a carbone, gas e petrolio
31/03/2025
Si apre l’era dell’elettricità: servono investimenti in reti e stoccaggio
I cambiamenti del panorama energetico globale, visti dal World Energy Outlook 2024 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA)
31/03/2025
Energy release 2.0, regole operative del GSE e portale E-Release
Via libera del MASE alle regole operative del Gestore dei Servizi Energetici sull’energy release. Online il portale per partecipare alla procedura di assegnazione
31/03/2025
Riscaldare casa con il condizionatore conviene?
I climatizzatori rappresentano una soluzione ottimale per ridurre consumi energetici, emissioni e impatto ambientale offrendo maggiore efficienza
31/03/2025
Estate 2024, il caldo record ha causato consumi elettrici record
Con un fabbisogno mensile di 27,5 miliardi di kWh, aumentano la produzione idroelettrica, termoelettrica e fotovoltaica (+15,1%) e cresce anche l’installato rinnovabile
Devi vendere o affittare terreni?
Compila il form con le informazioni utili richieste, in seguito ti ricontatteremo per fornirti una nostra valutazione di fattibilità e se ci saranno le condizioni ti presenteremo un’offerta.